Per le aziende che intendono noleggiare una piattaforma aerea è importante conoscere requisiti necessari e normative da rispettare.
Tra corsi sulla sicurezza, patenti e abilitazioni necessarie, vediamo tutti i requisiti che le aziende devono possedere per noleggiare una Piattaforma aerea.
La formazione obbligatoria per l’utilizzo delle Piattaforme Aeree
Per noleggiare e utilizzare le piattaforme aeree (PLE) è necessario essere in possesso di una specifica abilitazione, come stabilito dal testo unico sulla sicurezza D.Lgs 81/08 e dall’Accordo Stato–Regioni del 22/02/2012.
L’obbligo di formazione per ottenere l’abilitazione è a carico del datore di lavoro. L’abilitazione è necessaria per attestare la capacità dell’operatore a utilizzare e manovrare perfettamente il mezzo e per conoscere e rispettare tutte le normative relative alla sicurezza.
La formazione prevede uno studio sia teorico che pratico: la parte teorica fornisce nozioni essenziali sulle componenti tecniche della piattaforma aerea, i dispositivi di protezione individuale, come prevenire i rischi e le leggi della normativa vigente.
La parte tecnica, invece, insegna come manovrare correttamente le diverse piattaforme, dalle verifiche iniziali a quelle finali, fino alla fase di parcheggio e come mettere in sicurezza il mezzo.
Al termine, sono previste delle prove teoriche e pratiche per certificare le conoscenze studiate e, al loro superamento, verrà rilasciato un attestato sotto forma di patentino PLE.
Noleggio della piattaforma aerea: il patentino PLE
Le persone che possono accedere alla formazione ed ottenere il patentino devono rispettare determinati requisiti come: avere un’età minima di 18 anni, essere in possesso di capacità fisica e mentale per manovrare le piattaforme.
Il patentino PLE permette di manovrare le diverse tipologie di piattaforme aeree, come:
- Piattaforma con o senza stabilizzatori.
- Piattaforma verticale o con sbraccio.
- Piattaforma elettrica e con motore a scoppio.
- Piattaforma cingolata e gommata.
L’abilitazione include tutte le piattaforme di lavoro mobili ed elevabili per poter manovrare in sicurezza le diverse tipologie di PLE.
Il corso ha una durata di circa 8 ore per le piattaforme con stabilizzatori, più 8 ore per le piattaforme senza stabilizzatori; oppure si può effettuare un corso di 10 ore per abilitarsi alla guida di entrambe le tipologie di piattaforme.
Il patentino PLE ha una durata di 5 anni e deve essere rinnovato alla sua scadenza effettuando un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.
In più, il patentino è riconosciuto in Italia e in tutti i paesi europei, alcuni dei quali potrebbero richiedere integrazioni specifiche relative alla formazione.
Sarà richiesto all’operatore, inoltre, di sottoporsi al test dell’alcol e dell’uso di sostanze stupefacenti, obbligatorio per tutte le persone che manovrano mezzi considerati pericolosi; il datore di lavoro avrà l’obbligo di effettuare il test e di pagarne le spese.
Oltre alla formazione teorica e tecnica conseguita con il patentino, alcune tipologie di piattaforme possono essere guidate solo da chi possiede determinate patenti, in base alle diverse funzioni e caratteristiche della macchina.
Noleggio delle piattaforme autocarrate: quale patente è necessaria?
Le piattaforme autocarrate sono macchine montate su un autocarro che possono estendersi per un’altezza di circa 100 metri e sono dotate di cestello per permettere all’operatore di lavorare in sicurezza.
Le piattaforme autocarrate si dividono in due categorie, per le quali occorre una patente specifica:
- le macchine con un peso inferiore alle 3,5 tonnellate: possono essere manovrate dall’operatore in possesso di patente B;
- le macchine con un peso superiore alle 3,5 tonnellate: possono essere manovrate dall’operatore in possesso di patente C.
In più, l’operatore dovrà essere in possesso del patentino PLE correttamente aggiornato.
Noleggio Piattaforma Aerea: è possibile senza patentino?
Il conseguimento di patentino abilitativo alle PLE e di patente B o C (nel caso delle piattaforme autocarrate) è un requisito obbligatorio per chi intende manovrare una piattaforma aerea a noleggio.
Tecnol: Noleggio Piattaforme Aeree e Formazione
Tecnol nella sua sede di Bari organizza corsi di formazione per l’edilizia, specifici per operatori PLE e lavoratori in alta quota, addetti alla guida di camion gru all’utilizzo di muletti e carrelli elevatori.
Tecnol è anche specializzata nel noleggio di piattaforme aeree con formula con e senza operatore per le imprese della Puglia e di tutta Italia.
Mezzi costantemente revisionati, al top per efficienza e sicurezza, insieme allo staff esperto e a una formula di noleggio flessibile e personalizzata sono i principali vantaggi del noleggio di piattaforme aeree con Tecnol.