Incentivi per PLE e beni strumentali: Mezzogiorno e Industria 4.0

Per l’acquisto di piattaforme aeree e altri beni strumentali nuovi sono disponibili nel 2023 diversi incentivi.

Si tratta delle agevolazioni provenienti dal Piano Nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0) e del Credito d’Imposta del Mezzogiorno (destinato esclusivamente alle aziende del Sud e delle isole).

Incentivi previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0

Il Piano Nazionale Transizione 4.0 prevede consistenti agevolazioni dedicate alla trasformazione tecnologica digitale delle imprese italiane.

L’agevolazione prevede un credito d’imposta fino al 20% del costo di investimento su beni strumentali nuovi, per investimenti fino a 2,5 milioni di euro.

Tra questi investimenti, sono inclusi quelli dedicati all’acquisto delle piattaforme aeree, in quanto “macchine, anche motrici e operatrici, strumenti e dispositivi per il carico, lo scarico e la movimentazione”.

Avendo come obiettivo l’avanzamento tecnologico delle aziende è necessario che le PLE e gli altri macchinari acquistati soddisfino determinati requisiti.

Questi i 5 requisiti obbligatori dei macchinari per accedere alle agevolazioni:

  • controllo per mezzo di sistemi CNC e/o PLC;
  • interconnessione ai sistemi informatici dell’azienda;
  • integrazione automatizzata con il sistema logistico dell’azienda o con la rete di fornitura, o con altre macchine del ciclo produttivo;
  • esperienza e interfaccia d’uso tra uomo e macchina semplice e intuitiva;
  • adesione ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro.

Inoltre i beni interessati devono essere dotati di almeno due dei seguenti requisiti:

  • sistemi di telemanutenzione, telediagnosi o controllo in remoto;
  • sistemi che permettano il monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro;
  • caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e impianto con la modellizzazione o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo.
Tecnol.png

Incentivi previsti dal Credito d’Imposta del Mezzogiorno

Il Credito d’Imposta del Mezzogiorno permette alle aziende di accedere a bonus, sotto forma di credito d’imposta, per investimenti in beni strumentali nuovi nelle regioni del Sud e delle Isole.

Tra i beni strumentali oggetto di agevolazione rientrano le Piattaforme Aeree e altri mezzi per il sollevamento, come montacarichi e ponteggi autosollevanti.

In base alla dimensione dell’azienda varia la percentuale di investimento agevolato: 

  • 45% per piccole e micro imprese;
  • 35% per le medie imprese;
  • 25% per le grandi imprese.

Grande vantaggio del Credito d’Imposta del Mezzogiorno e la sua cumulabilità con altri incentivi, come il Piano Nazionale Transizione 4.0.
In questo modo le imprese possono vedere fino al 65% del loro investimento agevolato tramite credito d’imposta (20% dal bonus Industria 4.0 e 45% dal bonus per il Mezzogiorno).

Accedere alle agevolazioni per i beni strumentali con Tecnol

Per le imprese della Puglia e del Mezzogiorno Tecnol ha disponibili per la vendita una gamma completa di Piattaforme Aeree e mezzi per il sollevamento, idonei al riconoscimento delle agevolazioni per il Credito d’Imposta del Mezzogiorno e del Piano Nazionale Transizione 4.0.

× In che modo possiamo aiutarti?